Nell’atelier di Rocamora Teatre
L'animazione di pupazzi e burattini è uno dei più antichi generi teatrali.
Il fascino generato da una buona animazione attiva una delle rappresentazioni più "reali"...
Gli scatti da “Le mille e una notte” del Teatro Del...
Struggente, dura, eppure carica, in fondo, di speranza, la rilettura che Maria Grazia Cipriani fa del capolavoro letterario Le mille e una notte, innestando, all'interno della consueta cornice...
Reportage: gli Zombie a SPAM!
Sabato 24 gennaio 2015, presso la sede di SPAM! , a Porcari, si è tenuta la Serata Zombie con due spettacoli/performance all’insegna dell‘horror e della critica sociale...
Una favola in regalo (VIDEO)
Il nostro Giacomo Verde legge, alla fine di una cena "arlecchinesca", una favola africana: Il ragazzo che conquistò un regno con un ago.
Sullo sfondo: due...
I Sacchi di Sabbia (in)cantano tra gli scaffali: “Don Giovanni” alla...
Tra mozzarelle, etti di crudo, detersivi in offerta Paghi due compri tre, il gruppo toscopartenopeo I Sacchi di Sabbia ha portato. nel bel mezzo delle corsie del supermercato Coop di Sant'Anna, a...
Le mille facce di Aniello
Multiforme, mobile, evocatorio e ambivalente: Aniello Arena, non lo scopriamo certo adesso, non è soltanto un attore, ma, innegabilmente, un signor attore, forse il meglio fico di...
Quando gli uccelli regnavano sul mondo: “Simurgh” del Teatro dei Venti
Difficile parlare (benché non lo si ritenga assolutamente impossibile) d'una performance come quella data dagli atletici trampolieri di Teatro dei Venti, nella serata di venerdì 31 luglio...
“Genesis/Imago” – reportage fotografico
È un ritorno, sia a Lucca sia ai Teatri del Sacro, quello del gruppo napoletano Teatri 35, che già due anni or sono aveva sorpreso con Labirinto (qui...
Scatti da “Le donne di Chernobyl”
Aprile 1986. Una vita fa. Eppure, in questo senso, c'è da dire che il Novecento è stato davvero secolo breve, perché, per chi era...