Da Collodi a Granata: il desiderio di un figlio
C’era una volta un uomo, che desiderava tantissimo avere un figlio: decise, quindi, di costruire con le proprie mani un burattino di legno, affinché...
Il più sublime Cantico di Roberto Latini
Al centro del palco, su una panchina verde, una figura umana dorme adagiata. Da poco sono aperte le porte d’ingresso alla sala e i...
A qualcuno piace cretino
Metti un giorno infrasettimanale, un po’ di freddo e la poltrona calda di un teatro diverrà il luogo perfetto per passare una piacevole serata,...
Buone intenzioni per una buona novella
È stata, quella trascorsa, un’estate santa sotto il profilo teatrale. Intendiamoci: non particolarmente fortunata, ché sulle disavventure sceniche nostre e del nostro paese sarebbe...
Bollani svolta con le fiabe
È da qualche anno che il ritorno alla fiaba è sempre più gettonato: dal rifacimento in versione attoriale dei classici Disney a serie tv...
Scacco alle regine
Non è la prima volta che Oscar De Summa si cimenta con Shakespeare e Riccardo III, benché la presente sia, per chi scrive, la prima occasione d'assistere...
Richard l’impalpabile
Si fa un bel parlare di grande regia, e siamo certi d’inerpicarci, così, su mulattiere ripide, prive della seppur minima ringhiera: i lettori arlecchini...
Il fantastico circo di Vacanze romane
Un'atmosfera vivace e brulicante quella del Teatro del Giglio per l'apertura della stagione di prosa con Vacanze romane, titolo che appartiene alla memoria storica...
Un’elegante tragedia annunciata
Ci accoglie nella sala del Teatro Colombo un persistente rumore di vento, che fuoriesce dalle casse ai lati del palcoscenico. A tagliare orizzontalmente il palco,...