ARCHIVIO SPETTACOLI
La Cenerentola, Italian Opera Florence/D. Boldrini (2019)
Titolo: La Cenerentola
di Gioachino Rossini, su libretto di Jacopo Ferretti..
personaggi e interpreti Angelina Cenerentola: LilllyJorsradt
Don Magnifico: Alessandro Calamai
Principe Ramiro: Alfonso Zambuto
Dandini: William Hernan
Clorinda: Laura Andreini
Tisbe:EvaMabellini
Alidoro:Ferruccio Finetti
Coro e Orchestra Italian Opera Florence
Regia e costumi David Boldrini
Direttore David Boldrini
Come suggerisce il nome, il soggetto dell’Opera è tratto dalla celebre fiaba di Charles Perraul riadattata ad Opera Lirica dal genio di Gioacchino Rossini. Clorinda e Tisbe, figlie di don Magnifico, si pavoneggiano davanti allo specchio vantandosi e glorificandosi. Angelina, figliastra di don Magnifico, canta una malinconica canzone (Una volta c’era un re), quasi presaga dello strano destino che sta per vivere. Le due sorelle la rimbrottano, ma subito entra Alidoro, precettore del principe don Ramiro, mascherato da mendicante, per spiare le tre sorelle. Chiede un po’ d’elemosina, ma viene insultato dalle due sorellastre: Angelina di nascosto gli dà del caffè, e Alidoro la ringrazia. Egli tiene d’occhio le tre per segnalare al principe i loro comportamenti: infatti il principe cerca moglie… Il lieto fine è assicurato, con una punta di malizia, da parte della novella sposa che rivolgendosi al patrigno e alle sorellastre canta «sarà mia vendetta il lor perdono» Nella versione Rossiniana non troviamo la matrigna ma lo spassosissimo patrigno, Alidoro prende il posto della fata. In scena al Verdi uno dei più apprezzati capolavori del grande Rossini.