ARCHIVIO SPETTACOLI
Everything is OK, M. D’Agostin (2016)
Titolo: Everything is OKRegia: Marco D'Agostin
un progetto di e con/a project by and with Marco D’Agostin
suono/ sound LSKA
disegno luci/ light design Rocco Giansante
movement coach/ coach del movimento Marta Ciappina
consulenza drammaturgica/ dramaturgic consulence Kristin De Groot
direzione tecnica/ techinical direction Paolo Tizianel
foto e video/ photo and video Alice Brazzit
una coproduzione/ a co-production VAN, CSC/Operaestate Festival Veneto & Dansateliers
con il supporto di/ supported by inTeatro, Kilowatt Festival, D.ID Dance Identity, C.L.A.P.Spettacolo dal vivo, Teatro Fondamenta Nuove
foto / photo Alice Brazzit
Da una parte il performer, che attraversa una catena ininterrotta di movimenti, segni, posture e dinamiche che richiamano il vasto territorio dell’intrattenimento, attraversato anarchicamente dalle sue origini ad oggi; dall’altra il pubblico, sottoposto a un bombardamento d’immagini che ne vuole testare il limite di sazietà, il personale ma inevitabile tracollo, il momento in cui si renderà necessaria la resa, in cui lo sguardo si stancherà di guardare.
Su questo fragile terreno di abbandono si innesta la possibilità di un’apertura del paesaggio, di una lenta espansione dello sguardo, pronto forse ad accogliere quello che finora è stato invisibile: le genti, gli animali, i pianeti, le storie; fossili millenari, restituiti nella loro immobilità, che lasciano in consegna un ultimo compito a questo gruppo di occhi: cosa ci resta da guardare, ora, tutti assieme?