ARCHIVIO SPETTACOLI
L’uomo, la bestia e la virtù, M. Conti (2014)
Titolo: L'uomo, la bestia e la virtùRegia: Monica Conti
di Luigi Pirandello
con Maria Ariis, Stefano Braschi, Vincenzo Giordano, Sergio Mascherpa, Giuditta Mingucci,
Antonio Giuseppe Peligra, Roberto Trifirò
scene e costumi Domenico Franchi
disegno luci Antonio Zappalà
Il trasparente signor Paolino, professore privato, ha una doppia vita: è l’amante della signora Perella, moglie trascurata del capitano di mare Perella, che torna raramente a casa perché ha un’altra donna a Napoli ed evita di avere rapporti fisici con la moglie, usando ogni pretesto. La tresca potrebbe durare a lungo e indisturbata ma, inaspettatamente, la signora Perella rimane incinta del professor Paolino. Il professore è costretto dunque ad adoperarsi per gettare la sua amante fra le braccia del marito, studiando tutti i possibili espedienti. Il caso è drammatico, perché il capitano si fermerà in casa una sola notte e poi resterà lontano almeno altri due mesi. Paolino quindi fa preparare una torta afrodisiaca, e suo malgrado suggerisce alla signora Perella di mettere in mostra “i tesori” di grazia e bellezza tenuti “gelosamente e santamente” custoditi e la truccherà addirittura da “baldracca” per attizzare nuovamente il marito restio agli obblighi coniugali così da far passare suo figlio per il legittimo erede del capitano Perella e della moglie.
durata: 1 h 20’