ARCHIVIO SPETTACOLI

    Se permettete parliamo di donne, L. Scarlini (2018)

    Titolo: Se permettete parliamo di donne

    racconti in rosso e nero di donne avventurose della scena tra ‘800 e ‘900

    di e con Luca Scarlini
    produzione Atto2

    Il Novecento ha spesso dimenticato i propri pionieri della scena, se questi non si sono organizzati lasciando dietro di sé una scuola, dei discepoli affezionati, degli adepti. Le donne hanni spesso sfidato la società in cui vivevano, proponendo modalità di vita inaudite, di signore, quindi, parafrasando un celebre film della commedia all’italiana, di Ettore Scola, ma solo per il titolo, tratta questo racconto di signore appassionate, divertenti, tragiche, melodrammatiche, o straordinariamente concrete. Una pletora di dame solo di rado ricordate nei manuali, e che hanno avuto un impatto straordinario sul Novecento, tra scena, azione, arte, esistenza, in una dimensione in cui, come dicevano giustamente le femministe anni ’70, il personale è sempre squisitamente politico. Tre serate per raccontare, in breve o in lungo, identità radicali e brillanti, fiammeggianti e ironiche. Da Loie Fuller a Maria Ricotti, da Mary Wigman a Ruth St. Denis, da Valentine de Saint-Point a Giannina Censi, a Milcha Mayerova, una rapsodia, sempre cangiante (le tre soirées raccontano storie spesso diverse) di avventurose del Novecento.

    SGUARDAZZI/RECENSIONI