Elettrorivista (a)periodica
di ciarlatanerie teatrali

  • Prologo
  • Manifesto
  • Chi (non) siamo
  • Sguardazzi
    • Sguardazzi
    • Giovinazzi
    • Archivio
  • Strombazzi
    • Comunicati
    • Consigliazzi
  • Sdottorazzi
  • Intrallazzi
    • Intrallazzi
    • Questionari arlecchini
  • Arazzi
  • Newsletter
  • Contatti
Cerca
Lo sguardo di ArlecchinoLSDAElettrorivista (a)periodica di ciarlatanerie teatrali
Lo sguardo di ArlecchinoLSDA
Lo sguardo di ArlecchinoArtist
  • Lo sguardo di Arlecchino
    • Prologo
    • Manifesto
    • Chi (non) siamo
    • Newsletter
    • Contatti
  • Sguardazzi
    • Sguardazzi
    • Giovinazzi
    • Archivio
  • Intrallazzi
    • Intrallazzi
    • Questionari arlecchini
  • Sdottorazzi
  • Strombazzi
    • Strombazzi
    • Comunicati
    • Consigliazzi
  • Arazzi
Facebook
Mail
RSS
Lo sguardo di ArlecchinoArtist
  • Lo sguardo di Arlecchino
    • Prologo
    • Manifesto
    • Chi (non) siamo
    • Newsletter
    • Contatti
  • Sguardazzi
    • Sguardazzi
    • Giovinazzi
    • Archivio
  • Intrallazzi
    • Intrallazzi
    • Questionari arlecchini
  • Sdottorazzi
  • Strombazzi
    • Strombazzi
    • Comunicati
    • Consigliazzi
  • Arazzi
Facebook
Mail
RSS
    ARCHIVIO SPETTACOLI

    La prossima stagione, M. Santeramo (2015)

    Titolo: La prossima stagione

    regia Michele Santeramo
    da un’idea di Luca Dini e Michele Santeramo
    immagini Cristina Gardumi
    assistente alla regia Erica Artei
    musiche Sergio Altamura, Giorgio Vendola, Marcello Zinni

    Cosa può succedere nei prossimi sessant’anni? Come le nostre vite dovranno adeguarsi ai cambiamenti che le scelte di oggi produrranno?
    Un lui e una lei, marito e moglie, mostrati al presente in sei momenti della loro vita, a distanza di dieci anni l’uno dall’altro, dal 2015 al 2065, per cercare una risposta a come le vite delle persone saranno costrette a modificarsi, accontentarsi, piegarsi, perché intanto il mondo sarà cambiato ma le persone continueranno ad avere le stesse pulsioni profonde, gli stessi desideri, le stesse passioni. Viola e Massimo passano tra gli stravolgimenti imposti dal modo nuovo di vivere: un macchinario che permette di vedere i ricordi li costringerà a raccontarsi ogni verità; i soldi spariscono e al loro posto, per pura democrazia, viene usato il sangue; la morte è obbligatoria e si prenota ad orario e giorno esatti; i pasti sono sostituiti da barrette energetiche complete.
    Lo spettacolo racconta come si modifica il rapporto tra questi due personaggi, come si modificano la loro voglia di tenerezza, il loro modo di scherzare, la loro innata leggerezza.
    Ma il futuro, in teatro, non è credibile perché l’azione, per essere vera, deve trattenere il tempo nel presente.
    Il dialogo, quindi, non è messo in scena ma letto da un solo attore. Le didascalie rivestono un ruolo fondamentale perché, proiettate come fossero sovratitoli, vengono lette dallo spettatore interrompendo il flusso del dialogo. Non si tratta di semplici didascalie che descrivono azioni, piuttosto di visioni a cui si affida – come se per quei momenti lo spettacolo cedesse il posto al romanzo – un pezzo di racconto privato, tra spettatore e pagina scritta, al di là della mediazione della voce dell’attore.
    È uno spettacolo da leggere: perché il futuro è irrappresentabile, perché l’attore legge il dialogo, perché lo spettatore legge lo spettacolo.
    Michele Santeramo

    SGUARDAZZI/RECENSIONI
    • «Viola Io…», «Anche io Massimo»
      Gemma Salvadori ▬
    • Ti immagini noi due tra cinquant’anni
      Carlo Titomanlio ▲
    Lo sguardo di ArlecchinoLo sguardo di Arlecchino

    Elettrorivista (a)periodica di ciarlatanerie teatrali

    SGUARDAZZI - INTRALLAZZI - SDOTTORAZZI - STROMBAZZI - ARAZZI
    PROLOGO - MANIFESTO - REDAZIONE - CONTATTI

    © 2015-2021 Lo sguardo di Arlecchino
    Artwork & Web Design: Marco Magurno

    Facebook
    Mail
    RSS
    Questo sito utilizza cookies tecnici. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookies. Cliccando su "Impostazioni cookie" puoi fornire un consenso controllato.
    Impostazioni cookiesAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA