Free Porn manotobet takbet betcart betboro megapari mahbet betforward 1xbet Cialis Cialis Fiyat

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Riccardo III e le Regine

04/11/2016 21:00 - 23:00

Firenze, Teatro Cantiere Florida

da
William Shakespeare

ideazione e regia
Oscar De Summa

con
Oscar De Summa

e con
Silvia Gallerano
Marina Occhionero
Isabella Carloni

Riccardo III è un dominatore. Il suo potere non risiede tanto nella forza fisica quanto nelle sue capacità oratorie, che affascinano i suoi interlocutori e ne influenzano le azioni. Nella scalata per raggiungere il trono, si serve di tutti gli strumenti consueti degli uomini ambiziosi, utilizzando la potenza del segreto, l’arte della dissimulazione, il potere della negazione.
Nonostante coloro che egli manipola siano consapevoli della sua brama di potere e del suo carattere, non riescono a fare a meno di farsi ammaliare dalle sue abilità persuasive, anche e soprattutto le donne. Come mai? Anche la deformità fisica di Riccardo contribuisce alla sua ascesa al potere. Essa non è avvertita come una debolezza, viene sfruttata invece come elemento che rafforza il carattere di eccezionalità, grandezza, alterità del personaggio. In questo senso il contraddistinguersi dagli altri diventa il punto di partenza per “elevarsi” rispetto agli altri e quindi aspirare al potere. L’esito è scontato ma non meno inquietante se l’analisi si sposta sul piano del modello a cui fa riferimento la figura di Riccardo III e tutta la nostra società più in generale: il dominatore, e più precisamente il dominatore maschile.

“Riccardo III e le regine” mette in scena il potere nelle sue diverse forme: avvalendosi degli strumenti shakespeariani che nulla hanno a che fare con la teoria ma molto con la pratica scenica fatta di leggerezza e profondità, inscena troveremo il nostro Riccardo al centro, su un trono, enorme e intorno a lui, nel tentativo di relazionarsi senza rimanere avvelenate le regine.
Con questo nuovo lavoro prosegue la ricerca di Oscar De Summa nella direzione di una rivisitazione in chiave pop dei classici shakespeariani. Ecco che, dopo “Amleto a pranzo e a cena” e dopo “Un Otello altro”, De Summa torna al teatro con un lavoro corale, che a differenza dei precedenti, prevede la presenza in scena al suo fianco di attrici donne, le tre regine.

Dettagli

Data:
04/11/2016
Ora:
21:00 - 23:00

Luogo

Firenze, Teatro Cantiere Florida
via Pisana, 111 Rosso (angolo Via di Soffiano)
Firenze, (FI) 50143 Italia
+ Google Maps
Phone
+39 055.7135357 – 7130664
Visualizza il sito del Luogo