La settimana a teatro: dal 18 al 24 febbraio
Si entra nella parte più densa delle stagioni teatrali al coperto: lasciamo da parte i discorsi e ci immergiamo nella settimana.
Lucca e provincia –...
Bernstein tra Musical e Opera
Anche il Maggio Musicale Fiorentino festeggia il centenario della nascita di Leonard Bernstein inserendo in cartellone uno dei suoi capolavori, West Side Story. Vale...
Ma chi vi sente?
«Nessuno ascolta un cazzo». E potremmo fermarci qui.
Oppure no.
Difficile rendere bene conto della scrittura singolar-corale in cui la palpabile urgenza di Francesco Alberici (intravisto...
Travestiamo il Bardo: la versione queer di Lear
A pochi giorni dal debutto milanese, arriva a Prato Queen Lear, «tragicommedia musicale en travesti» del collettivo Nina’s Drag Queens. L’evidente matrice scespiriana è...
Vite travagliate
Mettere in scena Ragazzi di vita, debutto narrativo di un Pasolini appena giunto a Roma (fine anni Quaranta), non è impresa semplice. Nonostante l'adattamento a...
Silenzio già scritto
Jon Fosse è uno degli autori culto del nostro contemporaneo, un norvegese che racconta, con i suoi dialoghi colmi di silenzi, l’anemica afasia del...
Profondo presente
È ancora memorabile questo struggente, doloroso monologo che nel 1999 valse il premio Ubu a Danio Manfredini, suo autore e attore. L'artista entra, in una...
Giallo ghiacciato
Domina il buio, un’oscurità ben oltre il piano fisico, bensì metafora d’una mancanza di luce che affligge ogni personaggio, intrappolato nella propria solitudine, il...
Cantico e sregolatezza
«Cos’è il genio?»
La risposta sorge spontanea, citando, non ce ne vergogniamo, il primo Amici miei, quello con Duilio Del Prete. Ogniqualvolta che vediamo Roberto...
Questionario arlecchino: Kinkaleri (nella fattispecie Massimo Conti)
Io, che sono Arlecchino, vado ramingo tra file di poltroncine, palchetti e sedie scempie, e spesso, come sapete e vedete, vi riporto quanto posso...
Questionario arlecchino: Roberto Bacci
Io, che sono Arlecchino, a suon di frequentar teatri, non posso trattenermi dal conoscere persone, e parlarci. Non che sia cosa appassionante, a dire...
Questionario arlecchino: Marco Chenevier
A circa un anno dalla rivelazione di Quintetto (ecco lo sguardazzo), Arlecchino ritrova Marco Augusto Chenevier in quel di Porcari, a SPAM!, per un nuovo allestimento dal titolo...